Brevi
cenni storici di Tortolì e Arbatax
Se la Sardegna è
considerata una delle più belle zone turistiche del mediterraneo,
sicuramente Arbatax-Tortolì, è una delle sue perle.
Benvenuti
pertanto in questa città accogliente e ricca non solo di mare.
Il suo litorale
abbraccia lunghe spiagge bianche, piccole insenature e
scogliere che vanno dal grigio granitico al rosso del porfido,
il tutto riflesso sulle trasparenze di un mare cristallino.
Tortolì-Arbatax, con
una superficie di 40 km2, posta al centro
dell’Ogliastra, è facilmente raggiungibile sia da Olbia che da
Cagliari.
Arbatax è
l'anfiteatro che con il suo Porto e Aeroporto di terzo livello,
Vi accoglierà in questa oasi di splendida natura.
La popolazione di
Tortolì-Arbatax è cordiale ed accogliente:
le case, le piazzette, i vecchi seduti a fare quattro
chiacchiere,
l'aspetto sereno della gente, hanno un non so che di fresco e di
spontaneo
che non appena ti allontani provi subito una profonda nostalgia
Il Territorio di
Tortolì-Arbatax è prevalentemente pianeggiante, poco distante
dalle diverse colline che vi si fronteggiano.
Di spettacolare bellezza è la costa, ricchissima di spiagge candide e
scogliere, che
offre al turista una scelta senza pari di lidi tutti ugualmente belli
fra i quali spicca
per limpidezza delle acque e finezza della sabbia, l’ampia spiaggia
di Orrì.
Concorrono
all’interesse turistico della zona le bellezze del resto
d’Ogliastra,
che diversificano l’offerta turistica in modo completo. A pochi
minuti in macchina
sono accessibili i boschi nella zona montana di Lanusei e Villagrande,
il lago di Villanova, i "Tacchi" di Ulassai e Jerzu, la
Piana sui monti di Baunei e,
per gli appassionati delle stelle, l'Osservatorio Astronomico di
Lanusei.
Troverete
inoltre, numerose testimonianze archeologiche della Civiltà Nuragica:
Menhir, Tombe dei Giganti, Nuraghi e Domus de Janas.
Infinite le
escursioni attraverso le quali è possibile conoscere in maniera
approfondita
la realtà di una natura incontaminata: a piedi, a cavallo, in auto,
in barca, in bici,
col famoso trenino verde e, per gli amanti del mondo sommerso
favolose immersioni nel fantastico mare ricco di vita e colori.
La Sardegna con tutto
il suo popolo apre il cuore antico e nobile
a quanti la amano per quanto sa offrire.
Culture e tradizioni uniche per le diversità che le caratterizzano.
La Sardegna è un libro prezioso dove rimangono scritte antiche
passioni,
lotte di secoli, misteri affascinanti, bellezze naturali
ineguagliabili.
inizio pagina
|