Vuoi
trascorrere una vacanza non solo mare.....
e scoprire alcuni dei luoghi
più incantevoli della nostra Isola?
Noi possiamo aiutarti
proponendoti itinerari di tipo archeologico, ambientalistico,
culturale...
Ti proponiamo la
scoperta di una "Sardegna insolita" con percorsi unici,
creati appositamente per te, che durante la tua vacanza desideri
rilassarti dimenticando la confusione e i luoghi affollati!
Puoi scegliere
itinerari di mezza giornata per le località più vicine o di una
giornata intera per quelle più distanti! Oppure.... puoi
richiederci un itinerario personalizzato che soddisfi le tue
curiosità; saremo felici di accontentarti!
Ti presentiamo
soltanto alcune delle numerose possibilità per trascorrere una
giornata diversa:
Dedicato
a chi vuole dedicare poche ore
del suo tempo
A
pochi chilometri da Porto Frailis, puoi trascorrere la mattinata o
un pomeriggio alternativi visitando i siti archeologici di
S.Salvatore nel Comune i Tortolì, che racchiudono al loro
interno, tracce di civiltà nuragica quali: nuraghi, tombe
dei giganti (sepolture megalitiche), menhir e domus
de janas (sepolture collettive scavate nella roccia), senza
tuttavia allontanarti dal mare su cui i siti si affacciano.
Oppure.... Partendo
da Porto Frailis, dopo 15 km, è possibile raggiungere Baunei,
paese a 480 mt. s.l.m., situato ai piedi dell'altopiano del Golgo,
uno dei luoghi più incantevoli ed interessanti di tutta l'Isola.
L'altopiano
del Golgo, facente parte del territorio di Baunei, racchiude al
suo interno siti archeologici di notevole interesse; particolare
fascino esercita il suo paesaggio con le caratteristiche valli
carsiche, Su Sterru: la voragine più profonda
d'Europa e le Piscinas (piscine naturali). Da non
trascurare è l'aspetto faunistico che annovera tra i suoi
esemplari il Falco della Regina e il Muflone. Gli amanti del
trekking potranno raggiungere da questa località le numerose cale
(Cala Biriola e Cala Luna ad es.) che caratterizzano il territorio
baunese, alcune delle quali in alternativa sono raggiungibili via
mare.
Nelle vicinanze,
meritevoli di sosta sono: Pedra Longa, suggestiva località
costiera con il suo faraglione di 128 mt. che si erge a picco sul
mare, e Santa Maria Navarrese, piccola località sul mare,
frazione di Baunei.
E
se visitassimo insieme una delle zone più verdi
di tutta l'Ogliastra?
Il Bosco di Santa
Barbara ad esempio...
Appena 24 km separano
Porto Frailis da Villagrande Strisaili, piccolo centro
dell'Ogliastra nel cui territorio si estende una delle zone
boschive più belle dell'Isola, poco distante dal Lago dell'Alto
Flumendosa.
Desideri
conoscere i prodotti tipici della cucina locale?
Possiamo includere
nella nostra escursione la sosta in una azienda agrituristica o in
un ristorante tipico!
Dedicato
a chi può rinunciare ad
una giornata di mare
Meta interessante di
itinerari più "impegnativi", ma solo per i tempi di
percorrenza, è la Barbagia:
45 minuti di auto
separano Porto Frailis da Orgosolo, caratteristico paese
dell'entroterra sardo rinomato per i suoi Murales cheraccontano la storia del paese. Ricca di fascino è anche la
sua posizione tra paesaggi di incontaminata bellezza e, poco
distante dalle Gole del Gorroppu, il canyon pù profondo d'Europa,
compreso tra il territorio di Urzulei, Orgosolo e Dorgali.
E' possibile
degustare i prodotti della cucina tipica locale prenotando il
pranzo in una azienda agrituristica.
O
ancora....
Possiamo visitare
insieme il piccolo e caratteristico paese di Olzai, sito nella
Barbagia di Ollolai, poco distante dal Lago Gusana, in un
territorio ricco di aziende agricole e siti archeologici. Durante
i 90 minuti di viaggio che separano Porto Frailis da Olzai, si
attraverseranno paesaggi tipici del Gennargentu con le sue pareti
di scisto e la sua fitta vegetazione.
Questo
e altro ancora!
Fai la tua
richiesta.....potremo concordare insieme un itinerario
personalizzato conciliando il tempo libero di cui vorrai disporre
con le tue curiosità!